Fagioli cannellini coltivati in puglia, sono celebri per il loro sapore delicato e versatile infatti vengono utilizzati nella preparazione di diverse pietanze. I fagioli cannellini sono una buona fonte di proteine vegetali, ma lo sono anche di carboidrati. Questo legume è anche ricco di fibre alimentari e sali minerali, infatti sono ricche di ferro utile per prevenire l'anemia. Sono un prodotti ideale per la preparazione di primi, zuppe o minestre, ma a mio parere possono essere viste anche come un ottimo contorno. Vanno messe in ammollo prima della cottura per poi essere gustate come meglio si preferisce.
Ci sono 7 prodotti.
Le Fave secche di Terre e gusti sono coltivate in puglia. La fava è in assoluto il legume con il maggior apporto di proteine ed è ricco di acido folico ottimo per le funzioni del sistema nervoso. La fava decorticata, come questa di Terra e Gusti, va messa in ammollo per 6/8 ore in acqua fredda, prima della cottura che avrà durata 30 minuti. Le fave sono ottime come contorno, come purea, condite con solo olio extravergine di oliva. Le loro molteplici proprietà ne fanno un alimento rilevante per il nostro benessere! Provale!
La lenticchia secca italiana è una delle varietà più pregiate al mondo. Sono facilmente adattabile a diversi piatti tradizionali, ma anche grandi protagoniste di ricette ricercate e sfiziose. Liberate la fantasia utilizzandole insieme a cereali, erbe aromatiche e spezie in minestre e zuppe o nelle insalate e piatti freddi come polpette e hamburger vegani.
Zuppa con mix di legumi e cereali tra cui fagioli, ceci, lenticchie, fave, fagioli all'occhio, fagioli neri e fagioli borlotti, coltivati in puglia, ideale sia come zuppa.
Le Fave decorticate come le fave fresche, sono legumi particolarmente gustosi ed allo stesso tempo leggeri. Necessitano di ammollo e poi cotte in abbondante acqua, possono essere consumate con un solo filo d'olio extravergine di oliva, come contorno o nella preparazione di zuppe.
Antichissimo e prezioso legume, decisamente gustoso e prelibato. La semina viene effettuata tra gennaio e febbraio, raccolta e selezione avvengono a fine giugno manualmente in modo molto scrupoloso. Possiedono ottime proprietà nutritive, sono ricche di ferro, potassio,fosforo,proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali. Le Lenticchie piccole rosse di Nardò tra l’altro sono molto veloci e semplici da cucinare e facili da digerire. Caratteristica di questo prodotto non necessita di ammollo. Unica accortezza è quella di utilizzare per la cottura pentole di acciaio, ghisa o terracotta evitando quelle in alluminio.
Dall’abbinamento tra Ceci piccoli, Ceci grossi, Fagioli bianchi, Fagioli Borlotti, Cicerchia e Fagioli Kidney nasce una zuppa di alto valore nutritivo e dal sapore unico. Sono Legumi coltivati usando metodi e tecniche di raccolta responsabili e selezione manuale fatta in modo rigoroso e accurato. In questo modo si ottiene una Zuppa eccellente. Un misto bilanciato, ottimo come primo o unico piatto sostanzioso e nutriente. Si può abbinare ai cereali per renderla ancora più completa dal punto di vista nutrizionale.