Il termine "caciotta" deriva dal linguaggio dialettale, in passato questo termine veniva utilizzato dai contadini o dagli allevatori per indicare un formaggio di piccola dimensione e di breve stagionatura, tendenzialmente infatti la caciotta è meno stagionata rispetto ad altri formaggi tipici del nostro territorio come ad esempio il pecorino. la nostra caciotta leccese è una produzione locale tipica pugliese, è un formaggio morbido preparato semplicemente con latte di pecora e mucca, caglio, fermenti e sale. Ideale per chi ama sapori delicati, consistenze morbide e non troppo sapide. Lo consigliamo anche nella preparazione di aperitivi o antipasti accompagnato con olive e taralli, il classico aperitivo Pugliese.
Ci sono 35 prodotti.
Il cotto Rovagnati Sapore Ricco è un prosciutto cotto compatto e morbido, dal sapore ricco, al taglio la fetta risulta essere molto asciutta e saporita. Non contiene glutine, proteine del latte e glutammato aggiunto. Come tutti i cotti Rovagnati, ci si può fidare. Mangiando un prodotto Rovagnati la qualità è più che garantita!
Dal rispetto delle tradizioni degli antichi pastori pugliesi nasce il Pecorino D'Angiò. Prodotto con solo latte di pecora, di provenienza unicamente pugliese. Viene stagionato in grotta, il che rende unico il suo sapore. Al palato risulta pastoso, i nostri clienti abituali lo adorano ed è davvero un bestseller. Rappresenta la nostra terra nei colori, nel profumo e nei sapori. E' uno di quei formaggi che ti conquista al primo morso. Ideale in abbinamento con confetture o salse per formaggi, ma l'esaltazione maggiore la si ottiene se abbinato alla "confettura agrodolce di cipolle di Acquaviva" La Bottega, reperibile sul questo e-commerce. Provateli in abbinamento e dateci il vostro feedback!
questo è uno dei nostri cotti migliori, il Gran Biscotto. Il Gran Biscotto è un prodotti di casa Rovagnati, nasce dalle migliori cosce intere lavorate fresche, massaggiate e aromatizzate con cura secondo una ricetta segreta. Per preservare la morbidezza della carne e fare assorbire meglio gli aromi, le cosce vengono massaggiate per circa 72 ore in uno speciale macchinario brevettato. Le cosce di Gran Biscotto riposano anche 4 settimane, per consentire agli aromi che sono stati assorbiti di amalgamarsi a meraviglia.
Il Salame Milano è il salame più conosciuto e diffuso in Italia. Si riconosce per la fetta dal colore rosso acceso, per la pasta compatta a grana di riso e per il gusto dolce e delicato. Senza glutine e proteine del latte.
Cotto dal sapore deciso, morbido e piacevole al palato. Risulta essere più umido, quindi meno asciutto rispetto ad Cotto Rovagnati, sapore Ricco o al Gran Biscotto. Ottimo per rapporto qualità/prezzo. Non contiene glutine, proteine del latte e glutammato aggiunto.
Il salame tipo Napoli è un insaccato crudo tipico della regione Campania composto da carni suine aromatizzate con vari ingredienti. Il Salame viene preparato utilizzando carni di suini italiani pesanti, nati, allevati e macellati in Italia. La composizione del salame Napoli è a base di carne fresca di suino (70%), pancetta di suino (30%), sale 2,2% ed aromi quali chiodi di garofano, il pepe, la noce moscata, vino.
Il Caciocavallo di Grotta è uno dei nostri formaggi più richiesti, chi lo acquista, sia dalla nostra Bottega, sia online non può fare a meno che decantarlo! Viene prodotto nel rispetto delle più antiche tradizioni, questa specialità stagionata viene lavorata a mano e fatta riposare nelle grotte naturali del caseificio "Deliziosa", in uno dei posti più magici della nostra terra, la Valle D'Itria. La lunga stagionatura dona a questa eccellenza un gusto aromatico, unico e inimitabile. Non ci inventiamo nulla eh, infatti il Caciocavallo di Grotta del nostro caseificio ha conquistato diversi premi a livello mondiale. Se ami i sapori decisi devi assolutamente provarlo, anche abbinandolo ad una "confettura di cipolle agrodolce di acquaviva" a marchio La Bottega che trovi sempre su questo Shop.
Preparato con carni di suini italiani pesanti, nati, allevati e macellati in Italia; queste vengono salate e aromatizzate come da ricetta "Fumagalli" di antica tradizione e finemente macinate. Il pezzo intero pesa circa 500gr. Il vantaggio dei salumi Fumagalli è senz'altro la filiera corta ed il benessere animale, due fondamenti sui quali l'azienda ha costituito la sua identità. Salami da non perdere!
Il Caciocchiato, si lo sappiamo, il nome non è dei più semplici, ma questo nome nasce dal connubio tra il prodotto, ovvero il Caciocavallo e la caratteristica, ovvero l'occhiatura. Il processo produttivo prima, il suo gusto poi, rappresentano la semplicità delle mani esperte che lo producono; il gusto è agrodolce, appena morso ne sentirete tutte le note di dolcezza e morbidezza, con il passare dei secondi la sapidità di questo formaggio artigianale saprà certamente conquistarvi. Prodotto semistagionato, pertanto tenero nella consistenza. Questo caciocavallo pugliese è prodotto con latte fresco proveniente da pascoli dell'alta Murgia. Non possiamo descriverlo meglio di cosi, quello che però possiamo consigliarvi di fare e ordinarlo subito e lasciarvi sorprendere dal suo gusto unico!
Prosciutto crudo Nazionale, prodotto da mani esperte sulle colline di Langhirano, questo prosciutto è ottenuto da coscie di maiale ITALIANI lavorati e stagionati in Castrignano utilizzando i sistemi produttivi che Simonini adotta per tutte le lavorazioni delle coscie introdotte. Sola Carne di maiale nato e allevato in Italia, poco sale marino. Privo di allergeni, senza glutine. Senza additivi e conservanti, non contiene OGM. Tante proteine e vitamine facilmente digeribili, pochi grassi.
Preparato con carni di suini italiani pesanti, nati, allevati e macellati in Italia. L'impasto a grana medio grossa viene addizionato con sale, pepe a grani interi ed aromatizzato delicatamente alla cannella. Il salame si presenta tagliato a metà in sottovuoto. Insaccato in budello naturale, viene successivamente legato a mano e stagionato in stanze sapientemente arieggiate. La lenta stagionatura conferisce al salame una consistenza morbida, un colore rosso rubino intenso ed un sapore particolare dal gusto leggermente speziato. Data la produzione artigianale il peso indicato è da intendersi come peso medio del prodotto. La conservazione in sottovuoto lo rende, inoltre, sempre morbido e delicato evitando che il prodotto possa raggiungere elevati livelli di stagionatura. Provalo!