ll Golfetta è un salume insaccato e stagionato composto da carne di prosciutto di suini allevati secondo i disciplinari DOP del Prosciutto di Parma e San Daniele. Ha una tipica forma a pera schiacciata ed è avvolto in tela di cotone. Il sapore è delicato, il che lo rende uno dei salami più amati dai più piccoli, ma il suo ridotto contenuto di grasso lo rende molto accattivante anche per i più attenti alla linea. Un classico intramontabile della gastronomia italiana. Il salame di prosciutto Golfetta, inoltre, è preparato con sale arricchito di iodio ed è privo di glutine: un’assicurazione quindi per i celiaci e coloro che hanno sensibilità nei confronti di questa sostanza.
Ordina subito, spedizione gratuita a partire da 59€.
- Home
- Le cose de La Bottega addremove
- I cesti
- Le cose Buone addremove
- Le cose del Banco addremove
- Le cose Nostrane addremove
Bresaola Gran Fetta
Riferimento:
Una Bresaola dal gusto Superiore. Delicata, compatta e morbida, dolce al palato offre a chi la sceglie piacevoli sensazioni. RICAVATO DALLA COSCIA FRESCA DI BOVINO MASCHIO EUROPEO.

Pagamenti sicuri

Spedizione gratuita per ordini superiori a 59€

Ritiro in negozio Gratis & Domicilio 1€
Mezza Bresaola 3,5 kg circa
No customer reviews for the moment.
Your comment is submitted

Una Bresaola dal gusto Superiore. Delicata, compatta e morbida, dolce al palato offre a chi la sceglie piacevoli sensazioni. RICAVATO DALLA COSCIA FRESCA DI BOVINO MASCHIO EUROPEO.
in the same category
Il cotto Rovagnati Sapore Ricco è un prosciutto cotto compatto e morbido, dal sapore ricco, al taglio la fetta risulta essere molto asciutta e saporita. Non contiene glutine, proteine del latte e glutammato aggiunto. Come tutti i cotti Rovagnati, ci si può fidare. Mangiando un prodotto Rovagnati la qualità è più che garantita!
I Fusilli al ferro sono una specialità tutta del Sud Italia, difatti vengono proposti in Puglia, in Basilicata come anche in Campania o in Calabria. Noi abbiamo voluto sceglierli come formato da proporre con il nostro marchio perchè vogliamo onorare le nostre origini meridionali, ma anche perchè con un bel ragù sono la fine del mondo! Sono, anche loro come gli altri formati di pasta "La Bottega" prodotti in un pastificio artigianale ad Altamura, pastificio che realizza pasta con semola di grano duro proveniente dalla zona della murgia tra Altamura e Matera. Tiene bene la cottura per via delle selezione del grano ed è un peccato perdersela, perciò vi invitiamo a provarla e farci sapere cosa ve ne pare! Non vediamo l'ora di sorprendervi.
Taralli nati dalla tradizione del noto piatto tipico Barese, L'ASSASSINA. Un tarallo che richiama in particolar modo la baresità in tutti i suoi aspetti, dalla croccantezza al sapore. Il piccante del peperoncino al suo interno ben si lega con i pomodori secchi, anch'essi contenuti nell'impasto. La struttura è croccante e la dimensione del tarallo è notevole per garantire una cottura omogenea. Tarallo ideale per aperitivi, da abbinare ad un prosecco extradry o una birra doppio malto. Questo tarallo, come li altri prodotti "La Bottega" sono figli di una ricerca meticolosa e attenta, che ha come obiettivo non solo quello di proporre il prodotto più buono, ma anche quel prodotto che ti emoziona e ti trasporta e vi garantiamo che questi taralli lo fanno!
Ricotta stagionata ma gustosa, utile sia grattugiata a julienne sia consumata a tocchetti come ricotta da tavola. Sapore intenso e cremoso, delicatamente salato. Prodotta dal siero di latte di pecora. Senza conservanti.
Una grattugiata di ricotta salata è il perfetto completamento di tante ricette di pasta o di zuppe, ma riesce a dare un tocco speciale a ricette di pasta al forno o di pasta ripiena e alla farcitura di verdure o di involtini. Formaggio tipicamente Pugliese molto utilizzato per la farcitura della famosa pasta alla crudaiola piatto tipico che accompagna le nostre estati, con orecchiette, pomodorini freschi, rucola e appunto ricotta marzotica.
Ispirato ad una delle vie principali di Modugno dal colore rosa cerasulo intenso, limpido, consistente. Elegante e fine, con una spiccata nota fruttata di ciliegia e fragola , accompagnata da leggeri richiami speziati e di erbe di macchia mediterranea. Strutturato, avvolgente e ampio. Caldo, ma allo stesso tempo asciutto, minerale e con una buona acidità. Persistente, con un finale di ciliegia e un accenno balsamico. Abbinamenti consigliati: zuppa do pesce, crostacei e primi piatti di pesce, in particolare scorfano e cernia o con carni bianche.
I pomodori secchi 'La Bottega' sono raccolti da luglio a settembre nei pressi di Monopoli, una splendida cittadina a cavallo tra le stupende spiaggie di Capitolo e le colline della Valle d'Itria. La tipologia di prodotti scelti per questa lavorazione è la San Marzano, che vengono lasciati essiccare al caldo sole estivo su telai che permettono all'acqua contenuta nel pomodoro una migliore evaporazione, successivamente vengo sbollentati in aceto e messi a mano sotto olio, chiaramente olio extravergine d'oliva con l'aggiunta di qualche cappero. Hanno molteplici usi in cucina: dall'insaporire dei sughi, accompagnati da dei crostini, sulla pizza, insomma è un prodotto davvero versatile che vi permetterà di sbizzarrirvi come meglio desiderate. Provateli e sentirete la Puglia in un boccone.
Vi lascio immaginare i muretti a secco tipici della nostra amata Puglia, distese di pomodori che crescono sotto il caldo sole che la bacia, una terra ricca di sali minerali dovuti ad una posizione geografica che ci permette di essere praticamente circondati dal mare. Grazie a tutte queste peculiarità i nostri pomodori secchi acquisiscono un sapore ed un profumo particolari, davvero difficili da replicare. Unendo questa materia prima alla eccezionale bravura degli artigiani,il risultato non può che lasciarvi a bocca aperta. Un esplosione di gusto e di sapori che non portà non conquistarvi. Il nostro patè di pomodori secchi può essere usato su crostini, abbinato a dei latticini, ma anche in aggiunta ad un sugo per condire un primo piatto, insomma un prodotto davvero versatile. Provatelo!
La nostra mortadella è IGP, con rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione ed il rispetto di tali regole garantito da uno specifico organismo di controllo. La mortadella Massima, senza glutine, glutammato e derivati del latte, combina un'armonia di gusto e leggerezza. Rovagnati come sempre è indice di qualità, questa sua Mortadella non tradisce affatto le aspettative, anzi. Il suo caldo profumo saprà assolutamente conquistarti. Provala!
Cotto dal sapore deciso, morbido e piacevole al palato. Risulta essere più umido, quindi meno asciutto rispetto ad Cotto Rovagnati, sapore Ricco o al Gran Biscotto. Ottimo per rapporto qualità/prezzo. Non contiene glutine, proteine del latte e glutammato aggiunto.
La Farina Tipo 1 è poco raffinata e ottenuta dalla macinazione a pietra che preserva il germe di grano, questo connubio garantisce più fibre, magnesio, fosforo, ferro, vitamine B1 e B2, ma anche una crosta croccante ed un aroma rustico. Ideale per preparazioni dolci e salate si ottiene con la miscela della nostra tipo 0 (75%) e della nostra farina integrale (25%).
La tradizione antica delle conserve e la tecnologia si uniscono per dare vita a questo prodotto sano e semplice, dal gusto autentico della frutta appena raccolta e senza l’aggiunta di zucchero.
Il nostro patè di olive è un prodotto davvero gustoso, personalmente il mio preferito! Lo adoro! Viene prodotto con olive locali delle campagne baresi, che raccolte tardamente, nei mesi di dicembre/gennaio acquisiscono, in maniera completamente naturale la colorazione scura. Il nostro patè di olive viene prodotto in maniera artigianale da una azienda agricola locale che aggiunge alla lista degli ingredienti il proprio olio EXTRAVERGINE di oliva. Ideale per condire dei crostini di pane di semola, abbinato a della stracciatella locale o a delle burratine, in aggiunta ad un buon sugo per insaporire e dare una maggiore sapidità, ma vi invitiamo a provarlo in tutte le circostanze in cui vi sentite ispirati da questa vera e propria perla. Non ve ne pentirete!
Una Mortadella unica e inconfondibile, realizzata esclusivamente con carne nazionale nel rispetto dei metodi tradizionali della salumeria italiana. Per realizzarla vengono scelti soltanto i tagli più nobili del suino. Una cottura lunga in tradizionali forni a mattoni che ne preservano la caratteristica consistenza soffice e carnosa del prodotto. Senza glutine. Anche questa, come l'altra, è prodotta da Rovagnati, la nostra selezione prevende solo la qualità Borgo Rovagnati, ovvero il meglio che questa decennale azienda possa fornire. Il sapore, ma soprattutto la leggerezza di questo prodotto sapranno lasciarti senza parole, da non perdere!
È una delle specialità più rinomate e caratteristiche di Sauris. Prodotto da cosce magre di suino, grazie ad un’antichissima ricetta tuttora rispettata e alla lenta stagionatura, acquista una morbidezza ed una dolcezza uniche.
I nostri carciofi sott'olio sono coltivati e raccolti tra Bari e Brindisi, come la gran parte dei nostri sott'olii. Queste prelibatezze vengono realizzate senza l'utilizzo di conservanti e additivi chimici, ma semplicemente vengono ripresi antichi metodi di conservazione come la l'utilizzo dell'olio extravergine di oliva abbinata ad una particolare procedura che i nostri artigiani mettono in atto da generazioni. Vengono lavorati, appena raccolti, da mani esperte che prima estrapolando il cuore del carciofo per poi scottarli in aceto aggiungendo una foglia di menta. Sono croccanti e saporiti, Ideali come aperitivo, antipasto o contorno. Noi adoriamo abbinarli nei nostri taglieri a del Crudo ed ai nostri latticini perchè questo connubio espirme al meglio le loro caratteristiche. Provateci!