Una pancetta coppata prodotta esclusivamente con carne italiana con la qualità e l’esperienza che da sempre contraddistinguono la lavorazione di tutti i prodotti Rovagnati. Un prodotto ricavato dalla lavorazione di una pancetta magra sottoposta a salatura, successivamente avvolta insieme alla coppa ed infine legata. Grazie all’attenta stagionatura, l’aroma tipico della coppa esalta la tradizionale morbidezza della pancetta. Senza glutine.
Ordina subito, spedizione gratuita a partire da 59€.
- Home
- Le cose de La Bottega addremove
- I cesti
- Le cose Buone addremove
- Le cose del Banco addremove
- Le cose Nostrane addremove
Petto di Tacchino
Riferimento:
Il Petto di tacchino italiano è cotto al vapore e rosolato al forno. Si presenta con una bella fetta rosata dal colore chiaro. Il profumo è delicato caratterizzato da aromi dell’orto. Il sapore è pieno, appagante, leggero di sale, con tanto gusto.

Pagamenti sicuri

Spedizione gratuita per ordini superiori a 59€

Ritiro in negozio Gratis & Domicilio 1€
Mezzo petto 3,3 kg circa
No customer reviews for the moment.
Your comment is submitted

Il Petto di tacchino italiano è cotto al vapore e rosolato al forno. Si presenta con una bella fetta rosata dal colore chiaro. Il profumo è delicato caratterizzato da aromi dell’orto. Il sapore è pieno, appagante, leggero di sale, con tanto gusto.
in the same category
Morbido e dal gusto delicato grazie alla breve stagionatura, Auricchio Giovane viene prodotto ancora oggi seguendo l’antica e tradizionale ricetta del Provolone Auricchio.
Il Salame Ungherese è caratterizzato da una macinatura fine e presenta sia al gusto che all’olfatto una nota di affumicatura che lo contraddistingue. Al taglio, le fette del salame sono caratterizzate da un colore rosso acceso punteggiato di bianco, con grana finissima. Il sapore forte e facilmente riconoscibile è dato, soprattutto, dall’uso della paprica dolce. Senza glutine. Inoltre la linea Borgo Rovagnati è una vera e propria garanzia per il cliente, in quanto le carni utilizzate per realizzare questo Salame sono di origine italiana, come anche l'intero processo di lavorazione.
Salsiccia lucana stagionata dolce preparata con carni derivate da suini pesanti allevati e macellati in azienda. Un prodotto dal gusto morbido ed equilibrato, che rappresenta al meglio la tradizione enogastronomica della Basilicata. Il vantaggio e la migliore qualità di questa salsiccia è senza ombra di dubbio la materia prima. Il suino viene seguito sin dalle primissime fasi della sua vita, nutrito con orzo, farro e cereali vari derivati da agricoltura locale. Insomma una vera chicca da non lascarsi sfuggire!
I nostri Patè sono chiaramente prodotti in Puglia, come tutti i prodotti con il nostro Brand. Questo patè è una vera chicca, infatti viene prodotto in maniera artigianale attraverso una ricetta semplice che da decenni i nostri artigiani seguono e replicano. La produzione parte da materie prime di ottima qualità, locali e selezionate con cura e attenzione, dopo la produzione il patè viene conservato in olio EVO, infatti quando lo aprirete vi renderete conto che il prodotto è realmente "immerso" in olio. Il patè di carciofi è ideale da spalmare su pane, pizza o per condire primi o arrosti. Consigliatissimo per completare un panino con crudo e mozzarella, da leccarsi i baffi!
I Cioco sono i biscotti ideali per i più golosi e per gli amanti del cioccolato. Questi particolari biscotti regalano un sapore sfizioso e avvolgente che lega la pasta alle gocce di cioccolato in uno di quegli incontri perfetti segnati dalla bontà e dalla leggerezza.
Questo Olio, prodotto dal frantoio Gandolfo, a pochi metri dalla nostra Bottega, è un prodotto eccezionale. Prodotto solo con olive della varietà "Ogliarola" e "Coratina" e ottenuto attraverso un sapiente blend, è un olio equilibrato, dal carattere docile ma intenso, caratteristica molto importante è una bassa acidità. Da gustare crudo per condimenti di pasta, insalate, pesce al forno o grigliato, carni bianche e piatti delicati. Indicato anche per cottura o frittura di verdure, ortaggi e pesce, un prodotto davvero molto versatile e caratteristico del nostro splendido territorio.
Ceci precotti coltivati in puglia da una cooperativa di agricoltori locali. I ceci dopo essere stati raccolti, lavati e cotti, vengono inseriti in vasetti di vetro con il loro stesso liquido di cottura. Ottimi sia per preparare secondi che come contorno, ideali sia per arricchire di gusto minestre che di primi. Ma la genuinità di questo prodotto fa in modo che anche solo scaldarli con la stessa acqua di cottura e condirli con un filo d’olio Extravergine di oliva rende un semplice pasto, unico.
La tradizione antica delle conserve e la tecnologia si uniscono per dare vita a questo prodotto sano e semplice, dal gusto autentico della frutta appena raccolta e senza l’aggiunta di zucchero.
La farina 0 è una farina di grano tenero, meno raffinata della 00, ricca di amidi questa farina è una prima scelta. Utile per qualsiasi tipo di preparazione, questa farina viene prodotta da grano raccolto in masseria e trasformato da un mulino con macina a pietra.
Questa scamorza, come quella fresca, viene prodotta con latte pastorizzato. Il latte da cui nasce questa scamorza è latte proveniente dall'alta Murgia, selezionato con attenzione dai nostri casari. La lavorazione è artigianale ed è rimasta sostanzialmente inalterata nell'arco del tempo, si aspetta pazientemente che una scamorza fresca, bianca stagioni, solitamente questa attesa varia dai 4 ai 7 gironi per non asciugare troppo il prodotto, ma in determinati casi e soprattutto per determinate pezzature si può arrivare anche a 3 settimane. La forma è la stessa della scamorza fresca ma a differenza della scamorza fresca qui la sapidità della salamoia prevale sulla dolcezza del latte dando a questo prodotto un sapore più deciso. Amata da grandi e piccini è uno di quei prodotti che va "a ruba"!
Salame a grana medio grossa, dal sapore deciso, piccante ma ricco di gusto, insaccato in budello naturale. Lavorato in zone fresche, per l'esattezza in Trentino Alto Adige, questa precisazione è dovuta, in quanto la bassa umidità è le temperature sempre fresche garantiscono un'ottima stagionatura. Questo processo conferisce molto equilibrata tra gusto e struttura del prodotto. Ideale per chi ama i sapori decisi e piccanti!
La sua unicità è dettata dal particolare clima della zona di produzione. La peculiarità di questo prodotto deriva dalla tipica lavorazione, regole precise, veri e propri rituali tramandati di padre in figlio con passione e professionalità che, nel corso dei secoli, hanno fatto della Valtellina la patria indiscussa di questo pregiato e raffinato salume.
La nostra mortadella è IGP, con rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione ed il rispetto di tali regole garantito da uno specifico organismo di controllo. La mortadella Massima, senza glutine, glutammato e derivati del latte, combina un'armonia di gusto e leggerezza. Rovagnati come sempre è indice di qualità, questa sua Mortadella non tradisce affatto le aspettative, anzi. Il suo caldo profumo saprà assolutamente conquistarti. Provala!
Una Mortadella unica e inconfondibile, realizzata esclusivamente con carne nazionale nel rispetto dei metodi tradizionali della salumeria italiana. Per realizzarla vengono scelti soltanto i tagli più nobili del suino. Una cottura lunga in tradizionali forni a mattoni che ne preservano la caratteristica consistenza soffice e carnosa del prodotto. Senza glutine. Anche questa, come l'altra, è prodotta da Rovagnati, la nostra selezione prevende solo la qualità Borgo Rovagnati, ovvero il meglio che questa decennale azienda possa fornire. Il sapore, ma soprattutto la leggerezza di questo prodotto sapranno lasciarti senza parole, da non perdere!
Formaggio a latte vaccino crudo, il nome deriva dal fiume Emme, all’interno del cantone del Berna. Qui, in un luogo circondato da pascoli ed erbe locali nasce l’emmentaler DOP. Il prodotto si caratterizza per una crosta giallo dorato e una pasta tenera, colore avorio con i tipici buchi. Sapore dolce e delicato. Stagionatura minima 120 gg.